top of page

#Le origini del ballo

Gli eventi storici hanno avuto grande influenza sull'evoluzione dei balli caraibici. La dominazione spagnola, l'importazione di schiavi africani ha dato vita ad un'intreccio etnico, culturale e religioso a Cuba. Un viaggio nella storia per capire le origini e l'evoluzione dei balli carabici.

#I balli afro-cubani

Le tribù africane apportano il ritmo, la creazione dei tamburi e altri strumenti a percussione, così come, la struttura dei canti basati sull’alternanza tra un cantante solista e un coro. È in questo crogiolo di costumi, credenze e idee che sorgono le manifestazioni della nazionalità cubana e, tra queste, la musica cubana con i suoi generi musicali più influenti nella Salsa.

#Balli popolari

La musica tradizionale cubana costituisce un patrimonio artistico noto e apprezzato a livello mondiale. Lo stile di vita dei cubani stessi è strettamente legato alla musica che accompagna pressoché tutti i momenti della vita, in forma sia di canto, sia di ballo, sia di esecuzione strumentale. L'isola di Cuba ha sviluppato un'ampia gamma di stili musicali creoli, basati sulle origini culturali europee e africane. Fin dal XIX secolo è stata molto popolare e ha influenzato tutto il mondo. In un certo senso è la forma musicale più popolare del mondo.

#Regla de Osha

L'influenza della Santeria sulle espressioni culturali tipicamente cubane è marcata, soprattutto nell'ambito della danza e della musica. I generi musicali afro-cubani (prima di tutto nella Rumba che è la danza più strettamente legata alle radici africane, ma anche Mamboalla Salsa, forse meno il Son) risentono fortemente delle figure ritmiche e sincopate utilizzate nei raduni rituali. La danza altrettanto si ispira ai riti d'origine Yoruba. Ogni santo ha un suo caratteristico movimento che lo distingue dagli altri.

#I Balli caraibici

Su luogo e data di origine non ci sono dubbi: la salsa è nata a Cuba agli inizi del 1900. Deriva dal Son, ma recepisce elementi importanti da altri balli, quali bolero, merengue, guaracha, conga, cumbia, rumba. Rispetto al Son accelera il ritmo pur mantenendo la funzione di danza di corteggiamento.

#Kizomba

Kizomba è un ballo relativamente nuovo, ma dalle radici antiche. Nasce in Angola nei primi anni ’80 dall’incontro fra il Semba angolano e lo Zouk per poi diffondersi da prima nei Paesi di lingua portoghese: Portogallo, Brasile, etc. etc, e da alcuni anni sta contagiando l’Europa intera.

Si balla in coppia su un ritmo musicale di 4/4 in un abbraccio che permette la connessione fra i ballerini e la musica.  La sua ritmica è lenta, insistente, a volte dura a causa delle sue percussioni elettroniche, ma molto sensuale.

#Percussioni Cubane

Gli strumenti usati nella musica afrocubana e nelle sue derivazioni sono il risultato di secoli di fusione tra culture diverse, di innovazioni, sviluppo e grandi mutamenti. Alcuni di questi strumenti sono addirittura sopravvissuti alla cultura che li ha creati. Dalla combinazione di elementi europei, africani e forse indios, sono nati strumenti ibridi, divenuti poi tipicamente cubani.

Please reload

La danza non sta nel passo... ma fra "passo"...e "passo"...  [Antonio Gades]

#salsayourlife | Corsi di ballo caraibici - Kizomba - Animazione - Stage  | Ravenna - Forlì - Cesena - Rimini |info@salsayourlife.it

bottom of page