top of page

#Conga

In questo ritmo predominano soprattutto gli strumenti a percussione come la “tumbadoras”, il “cencerros”, le “clave” e la famosa “trompeta”. 
Questa danza era ballata principalmente per la strada, inizialmente per manifestazioni politiche ed in seguito per festeggiare avvenimenti ed anniversari. Ai ballaerini si aggiungevano di volta in volta altre persone, fino a creare un grande corteo. Il primo movimento, eseguito come una camminata, si chiama “arroyado”, il secondo consiste in quattro passi laterali con l’ultimo chiuso.

#Comparsa

Si tratta dello stesso passo e della stessa musica del conga, ma c’è un’arricchimento di figure coreografiche, con l’introduzione di giri e passi sincopati.

#Rumba

Il rumba cubano è nato nei quartieri poveri dell’Havana,dove la popolazione amava maggiormente praticare il canto. Nasce come una provocazione canora e gestuale, durante la quale chi inizia a cantare richiama l’attenzione dei presenti che rispondono ballando, accompagnandosi con strumenti a percussione improvvisati, quali cucchiai, zappe, casse di legno, ect. 
Il rumba è composto di tre balli:

Rumba “Yambù”

Ballato da ambo i sessi, per la sua musica lenta e sensuale è dedicato alla donna, la quale mima le sue abilità domestiche;

Rumba “Guaguancò”

Ritmo più veloce, ballato separatamente dall’uomo e dalla donna, dove il cavaliere cerca di segnalare con gesti sensuali e veloci la zona pelvica della dama, mentre lei tenta di schivare gli stessi girandosi e coprendosi con la gonna;

Rumba “Columbia”

Caratterizzato dalla musica fortemente ritmata e veloce, gli uomini, a turno, si pongono all’interno di un cerchio formato dagli altri ballerini e si esibiscono mostrando le proprie abilità ed entrando in rivalità con gli altri

#salsayourlife | Corsi di ballo caraibici - Kizomba - Animazione - Stage  | Ravenna - Forlì - Cesena - Rimini |info@salsayourlife.it

bottom of page